Visualizzazione post con etichetta ROVIGO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ROVIGO. Mostra tutti i post

mercoledì 23 giugno 2010

Maturità 2010 - Un'alunna alle prese con il tema d'italiano diventa mamma


Rovigo è sempre alla ribalta per situazioni paradossali...E' successo ieri mattina all’Itis 'Viola' di Rovigo. L’istituto per Geometri ha vissuto momenti delicati in quanto una studentessa, Alice Monini, 19 anni che frequenta la V A, incinta di nove mesi, ha accusato i primi segnali. Il parto stava per avere inizio, perché si sono manifestate contrazioni ravvicinate e regolari. E in più c’è stata la perdita del tappo mucoso, la rottura del sacco e la perdita delle acque. E’ iniziato così il travaglio che si è protratto fino a sera, con Eleonora (questo il nome che Alice e il suo compagno Carmine hanno voluto dare alla figlia) che non si decideva proprio di venire alla luce. Dopo i primi momenti di apprensione, ieri mattina ai Geometri, qualcuno ha immediatamente chiamato il 118. E così attorno alle 10.30 un’ambulanza del Suem si è precipitata a scuola per prendere la ragazza e trasportarla all’ospedale. L’esame di maturità è continuato regolarmente per gli altri candidati che difficilmente dimenticheranno questo giorno. Incredibile, proprio come nei film!!!

martedì 15 giugno 2010

Sposa in ritardo, la messa non si ferma Il prete: di domenica non posso aspettare!

Come purtroppo spesso accade, la provincia di Rovigo è la patria delle situazioni paradossali. Ed è esattamente a Pontecchio Polesine che il parroco della chiesa come se nulla fosse, domenica 6 giugno 2010 alle ore 11.00, ha fatto suonare la marcia nuziale mentre fuori lo sposo, insieme agli invitati, attendeva l'arrivo della promessa sposa che era in comprensibile ritardo. Lo sposo esterefatto appena si è reso conto di cosa accadeva si è precipitato di fronte all'altare per prendere posto ed assistere alla messa, la sposa è giunta all'altare sette minuti dopo. Insomma un giorno unico! Il parroco si è giustificato che aveva chiesto agli sposi di arrivare in orario, perchè dopo aveva la messa domenicale. Dopo questo episodio da annotare sull'agenda che ci si sposa solo di sabato a Pontecchio Polesine!!!

martedì 30 giugno 2009

A lezione dai comuni - Per risolvere la crisi economica basta insegnare a puntare bene il telelaser e multare le bici contromano!!


Ormai è la stessa storia in tutta Italia, senza la voce multe i comuni sarebbero in deficit, se poi qualcuno ha la fortuna di leggere i budget dei comuni noterà che senza particolari master in gestione delle imprese, regolarmente le previsioni programmate delle entrate attese per le violazioni del codice della strada sono sempre al rialzo come ogni qualsiasi voce attiva di qualsiasi azienda!! Ma veniamo agli episodi che hanno come palcoscenico la cittadina di Rovigo dove la polizia municipale ha adottato misure estreme da cortina di ferro, in ordine di accadimento: ieri un poveretto si è trovato beccato a ben 37 km/h con l’auto in una strada dove il limite è fissato a 30 km/h e piena di quei maledetti dossi artificiali che quando oltrepassati appena tocchi l’acceleratore ti danno un’inerzia che credo neanche un pilota professionista possa dominare in termini di velocità esatta; è vero che bisogna andare piano, guidare con prudenza per rispettare gli altri, ma per carità…andare a 37 km/h. Poi il secondo episodio è l’applicazione ferrea della multa alle bici contromano nel centro cittadino, per questa chicca vi tralascio commenti ed episodi grotteschi con inseguimenti di pensionati terrorizzati da parte di Vigili armati di paletta e fischietto. La denuncia che faccio è questa: ormai assistiamo ad un crescendo di dinamismo da parte dei Vigili Urbani italiani che, anziché svolgere un’attività mirata alla prevenzione della sicurezza stradale sta virando interpretandola come un’attività tesa all’incasso estremo a scapito dello sfigato di turno, della serie mai che becchino il furbetto che meriterebbe di essere sanzionato perché regolarmente guida sempre al limite, d’altronde vige la regola di fare torto sempre al cittadino disgraziato.

lunedì 11 maggio 2009

PLAY OFF RUGBY SUPER TEN - Al quarto minuto di recupero Gabriel Pizarro schiaccia l'ovale in meta, dopo undici playoff scudetto

Incredibile partita sabato 9 maggio a Favaro Veneto (VE) in casa del Casinò Venezia da parte della Rugby Rovigo che ha rimontato in pieno recupero un risultato che l’avrebbe tagliata fuori dai playoff scudetto. Clima afoso e campo viscido hanno reso questo match epico, ricchissimo di eventi con lunghe sequenze di possesso multifase e cambi di fronte repentini. I tifosi del Rovigo erano tutti tesi come corde di violino e a termine gara si sono lasciati andare a lacrime di gioia vera per il risultato ottenuto. Con queste quattro mete il Rovigo si scontrerà così con il Viadana Rugby. Eroe assoluto della partita il grandissimo centro Gabriel Pizarro autore di una partita degna di una chiamata in Nazionale.

Risultati 9a giornata ritorno
Carrera Petrarca – Almaviva Capitolina 29 – 29 (3-3)
Casinò Venezia – FemiCz Rovigo 15 – 25 (0-5)
Cammi Calvisano – Overmach Cariparma 20 – 14 (4-1)
Plusvalore Gran Parma - Montepaschi Viadana 18 – 43 (0-5)
Futura Park Roma - Benetton Treviso 23 – 15 (4-0)

CLASSIFICA
Montepaschi Viadana 61
Benetton Treviso 59
Cammi Calvisano 54
Femi CZ Rovigo 52
Overmach Cariparma 52
Carrera Petrarca 42
Futura Park Roma 28
Casinò di Venezia 27
AlmavivA Capitolina 26
Plusvalore Gran Parma 22

PLAYOFF
Semifinali di andata
(Sabato 16 Maggio 2009 – Ore 20.00 – Rai Sport Più) FemiCz Rovigo – Montepaschi Viadana(Domenica 17 Maggio 2009 – Ore 20.00 - Rai Sport Più) Cammi Calvisano – Benetton Treviso
Semifinali di ritorno
(Sabato 23 Maggio 2009 – Ore 20.00 – Rai Sport Più) Montepaschi Viadana – FemiCz Rovigo(Domenica 24 Maggio 2009 – Ore 20.00 – Rai Sport Più) Benetton Treviso – Cammi Calvisano
FINALE: 30 Maggio 2009 – Ore 20 – Stadio Flaminio (Roma) – Diretta Rai Sport Più

venerdì 27 marzo 2009

Rugby - Italia in Celtic? Si' basta portare denaro

Il responsabile della Celtic League, campionato che riunisce quattro selezioni irlandesi, quattro gallesi e due scozzesi, ha accettato l’ingresso di due selezioni italiane a partire dal settembre 2010 purche’ ci siano: 7-8 milioni di euro come budget, uno stadio con almeno 5.000 posti coperti e un aereoporto vicino alla struttura. E qui parte la corsa alle interpretazioni di chi frequenta l’ambiente non solo come tifoso, ma siamo sicuri che irlandesi e scozzesi non si rimangino la parola tra un anno visto che il loro nullaosta e’ stato elargito adesso a fronte di una crisi economica incalzante anche nella palla ovale che conta!? In aggiunta a questo grande interrogativo ci sono poi da chiarire che fine fara’ la Serie A del rugby italiano visto che andrebbe in concorrenza con la partita settimanale della lega celtica, quindi diritti televisivi frammentati, sponsor che potrebbero preferire altre platee, giocatori che se non selezionati, non avrebbero piu’ stimoli per giocare in Italia. Poi siccome l’Italia e’ lunga e stretta ci mettiamo anche in mezzo i campanilismi storico-politici, ed ecco la lega nord contro tutti perche’ rivendica un rugby nordico piu’ celtico degli altri giocati nel resto d’Italia. Speriamo che almeno la Fir pensi bene di allestire due team controllati da lei stessa perche’ a mio avviso le tensioni tra squadre italiane sarebbero piu’ gestibili. Aspettiamo il prossimo consiglio federale del 3 aprile per capirne gli orientamenti, nel frattempo a me non dispiace affatto tifare Rovigo ed il mio idolo Gabriel Pizarro!!

giovedì 19 febbraio 2009

STOP ALLA BIRRA - Rugby, alcolici vietati allo stadio di Rovigo

Per gli appassionati e frequentatori della palla ovale il rito della birra prima, durante e dopo la partita è un must! A Roma il 15 scorso durante la partita del 6 Nazioni tra Italia ed Irlanda davanti alle telecamere di molte tv e davanti alle numerose forze dell’ordine, la birra scorreva a fiumi, nei bicchieri di tifosi italiani ed irlandesi ancora una volta seduti fianco a fianco tranquillamente, perché il rugby è il rugby! Niente a che vedere con il calcio!! Ma ecco che a Rovigo ancora una volta si realizza ciò che nel mondo è impossibile realizzare, ebbene il giorno 11/2 viene notificato al presidente della Rugby Rovigo la diffida di somministrare bevande alcoliche nel corso di manifestazioni sportive all’interno dello Stadio Battaglini, perché non può essere tollerato!!! Stop quindi alla tradizione proprio nella culla del rugby italiano dove dal 1935 si cresce con valori che molti cercano di imitare. Si vede proprio che il questore non ha mai letto la famosa citazione del vescovo inglese W.J. Carep che diceva “Il rugby è un gioco per gentiluomini di tutte le classi sociali ma non lo è per un cattivo sportivo, a qualsiasi classe appartenga.". Ripensaci Amalia e studiati quante volte nel corso di partite di rugby è stato necessario l’intervento dei reparti mobili, grazie!!

martedì 14 ottobre 2008

POLESINE - ALLARME VIRUS DEL NILO OCCIDENTALE


La Provincia di Rovigo viene a galla nel palinsesto nazionale sempre e solamente per situazioni estreme. Dalla scorsa settimana è infatti in corso l’allarme per il terribile "Virus del Nilo Occidentale" (West Nile Virus) accertato su alcuni cavalli nel comune di Trecenta e provenienti dalla penisola araba. La malattia causa di febbri gialle ed encefaliti ha un vettore di riguardo nelle zanzare che non fanno nessun complimento alle persone e agli animali, da qui la decisione di disinfestare l’area interessata e quelle adiacenti più trasmissione alle Ulss di zona del protocollo d’intervento in caso di epidemia.