Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2010

Il tuo Fido abbaia troppo? Nessun problema, tagliamo le corde vocali. Una barbaria che continua


Fido troppo rumoroso? I vicini si lamentano perché abbaia troppo? Ecco la soluzione tornata in voga e che fa pensare fino a che punto siamo arrivati: al cane si tagliano le corde vocali! A pensare che l’operazione non è più neanche insegnata nelle principali facoltà di veterinaria e molti veterinari giurano di non praticarla. Eppure, negli USA, come spiega il pezzo del Times, ci sono dei clienti che la chiedono: i trafficanti di droga che vogliono i loro cani minacciosi e silenziosi, alcuni proprietari di cani da esposizione che li vogliono belli e altrettanto silenziosi, e gli occupanti di appartamenti nell’alveare newyorchese che temono di essere sfrattati perché Fido è troppo rumoroso. Questi ultimi sono forse i clienti più frequenti della pratica. Le regole condominiali nei palazzi e nei grattacieli possono infatti essere spietate contro chi non riesca a educare il proprio compagno a quattro zampe a limitare i latrati. Il “debarking”, cioè il taglio delle corde vocali, lascia al cane solo un suono rauco e quasi bisbigliato, e i padroni possono sostenere che Fido è “sfiatato” per il troppo abbaiare. L’operazione viene tenuta “confidenziale” e nessuno ha modo di protestare. I veterinari che accettano di praticarla non la pubblicizzano. In alcuni Stati essa è comunque vietata, come lo è in Europa. La pubblicazione del pezzo sulla prima pagina del New York Times ha aperto un dibattito molto acceso. I siti di chat sono stati travolti dai commenti, e la schiacciante maggioranza ha condannato senza mezzi termini l’idea di zittire il cane con il bisturi.

venerdì 17 aprile 2009

Comprare un cucciolo di cane a rate. Crisi no-limits


La crisi economica in cui versa la nostra nazione si è affacciata anche nell’acquisto dei cani da compagnia, ed ecco che a Rovigo un negozio di animali per dare una scossa al fatturato ha ben pensato di offrire ai clienti l’opportunità dell’acquisto di cuccioli di cani di razza utilizzando le rate. Il credito al consumo non conosce limiti, quindi dopo la lavatrice o il notebook ecco che il popolo delle rate ha ben pensato di aprirsi il finanziamento per l’acquisto di un cane. Da felice proprietario di un meticcio preso al canile per mia scelta le domande provocatorie che mi pongo sono due:

1) Ma perché non andare a cercare di adottare un cucciolo al canile ?

2) Se una persona non ha soldi per comprarsi un cane di razza al giusto prezzo da un buon allevatore significa che non è neppure in grado di dargli le cure e l’alimentazione adeguate !!!

Voi che ne pensate ? Ciao e alla prossima.

http://www.enpanet.it/cercatrova/