Visualizzazione post con etichetta fotovoltaico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotovoltaico. Mostra tutti i post

venerdì 5 febbraio 2010

QUALCUNO MI SA SPIEGARE COSA SIGNIFICA?


MA COSA SIGNIFICA? COSA AVRA' MAI VOLUTO RAPPRESENTARE QUESTO ARTISTA? MAH...BOOOH!!

venerdì 8 gennaio 2010

M'illumino di meno 2010


L’utilizzo di energia è fondamentale per la nostra civiltà, a pensar bene questa muove l’intero mondo che conosciamo, dalla cosa più piccola a quella più grande.Questa è una riflessione che noi italiani abbiamo fatto nel lontano 28 settembre 2003, quando l’Italia rimase al buoi per 20 ore a causa di un guasto tra la linea elettrica Italo francese svizzera.L’energia è un bene, che per la nostra civiltà è essenziale e quindi deve essere utilizzato con moderazione ed intelligenza.Proprio a questo utilizzo consapevole vuole porre in evidenza l’iniziativa che modifica in parte la bellissima poesia di Giuseppe Ungaretti, M’illumino d’immenso, chiamandosi M’illumino di meno, iniziativa promossa da Rai Radio 2, precisamente dalla trasmissione Caterpillar.L’iniziativa partita il 4 Gennaio, con la partenza della torcia da Cassano D’Adda in provincia di Milano, attraverserà tutta l’Italia fino ad arrivare a Roma il 12 Febbraio che sarà la giornata dedicata al risparmio energetico.La torcia è stata creata per essere completamente ad impatto zero, infatti si ricarica completamente grazie a dei pannelli fotovoltaici montati sulla stessa torcia ed ad una illuminazione ottenuta grazie a dei led a basso consumo energetico. LINK

venerdì 26 giugno 2009

HAWAII - ARCIPELAGO ALTERNATIVO

Abitare alle Hawaii oggi significa vivere nel bel mezzo di uno dei maggiori laboratori al mondo di green lifestyle. Il governo locale presieduto da Linda Lingle si è dato un obiettivo: entro il 2030 il 70% del fabbisogno energetico dello stato dovrà venire da fonti rinnovabili. Energia solare, eolica, geotermica, dalle maree e dalle biomasse: c’è l’imbarazzo della scelta, ma mentre alcune tecnologie richiedono ancora anni di ricerca, altre – come il solare - fanno già parte del lessico quotidiano. Sull’onda di forti incentivi fiscali si moltiplicano i pannelli fotovoltaici sui tetti delle case, ma la svolta definitiva arriverà nel 2010 quando, secondo una proposta di legge al varo del governo, tutte le nuove abitazioni dovranno essere dotate di caldaia solare (che scalda l’acqua sfruttando il calore del sole). Nel 2012 sarà il turno dei trasporti: migliaia di auto elettriche , le cui stazioni di cambio batterie saranno alimentate da energie rinnovabili, invaderanno le isole, grazie a un recente accordo con Better Place , azienda leader mondiale nel settore. Sarà difficile se non impossibile tornare indietro