Visualizzazione post con etichetta obama. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta obama. Mostra tutti i post

mercoledì 14 ottobre 2009

Negli USA la frutta si acquista al mercato del quartiere, basta con il super!!


Sono 4.800 su tutto il territorio americano. I farmer’s market, i mercatini dove i coltivatori vendono direttamente ai consumatori, stanno segnando una svolta nelle abitudini di spesa destinata a durare nel tempo. Anche gli Obama ne vanno pazzi: i prodotti agricoli consumati dalla famiglia presidenziale si comprano al Fresh Farm Market, a due passi dalla Casa Bianca. (LINK)

mercoledì 29 aprile 2009

Crisi Economica - Abbiamo danzato per troppo tempo intorno al vitello d’oro


Moderatamente ottimista, all’inizio, la situazione della crisi mondiale mi era sembrata più un crack finanziario che una crisi economica. Oggi si può dire che si tratti, a tutti gli effetti, di una reale crisi economica. Ritengo che per capirne bene l’entità occorra però aspettare ancora un po’ di tempo, per verificare se gli scheletri negli armadi della banche sono terminati e se non sono stati, nel frattempo, trasferiti nelle casse degli Stati. Del resto possiamo dircelo onestamente fuori dai denti, abbiamo danzato per troppo tempo intorno al vitello d’oro. Ora inizia un nuovo percorso , fatto di maggiore attenzione alle cose, un periodo in cui la parola d’ordine sarà autenticità, questa è una crisi che ripulisce. L’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti ha portato una ventata di gioia nel mondo, ha dato la speranza di un reale cambiamento. L’effetto Obama ha invertito la tendenza crescente al pessimismo che stava ormai dilagando in tutto il mondo . In questo momento bisogna riuscire a pensare in maniera diversa dal solito, occorre rallentare, diminuire la velocità. La creatività deve trasformarsi in salute. La società deve usare la creatività per produrre relax. Rilassarsi anche se sembra paradossale, porterà a ragionare con più calma, con più attenzione, con più serenità, e aiuterà a capire come fare soldi anche in una situazione apparentemente drammatica. Non fare certe volte, è più importate che fare (Lao Tse).

giovedì 5 febbraio 2009

Italia - Aiuti al settore auto per pagare il registro delle protesi mammarie




Ultime news sulla bozza di possibile intervento a sostegno dell’economia e dell’ambiente da parte del governo parlano di un “decreto salva-auto” che si delinea come un altro aiuto assistenziale senza nessuna rivoluzione ecologica che contempli un vero impegno a produrre auto ad idrogeno o elettriche vincolando le aziende a mantenere inalterati i livelli occupazionali!! Questo decreto continua a parlare di Euro1, Euro2 quindi ancora C02 !!! Altro che Obama!!! Ancora una volta nessuno dei rappresentanti al governo ha avuto l’umiltà di riflettere sugli ammortizzatori sociali, su come la brava gente riesca ad onorare le spese sempre più frequenti con il timore sempre più vivo di non vedere più lo stipendio da cassa-integrato perché a breve licenziato per vari motivi!!! Grazie e mi raccomando fate velocemente il registro anagrafico delle protesi mammarie che è fondamentale!! Complimentoniiiii